

Sono Lisa Barbetta dott.ssa in Architettura
Ho conseguito la laurea Magistrale in Architettura e Innovazione e l'abilitazione all'esercizio della professione di Architetto presso l’università italiana di Architettura più conosciuta al mondo: l’Istituto Universitario IUAV di Venezia nel 2015 dopo essermi laureata in Management del Progetto nel 2012 presso la medesima Università.
Mi occupo di progettazione d’interni dal 2015, avendo intrapreso tale specializzazione professionale nell’immediato post laurea lavorando per aziende qualificate nell’interior design con committenze di notevole importanza, italiane ed estere e collaborando con studi di progettazione ed imprese edili per il supporto tecnico, grafico di rappresentazione e di supervisione dei cantieri.
… ma facciamo un passo indietro … una curiosità … perché due lauree nella stessa facoltà di Architettura?
La laurea in Management del Progetto mi ha dato una preparazione tecnico-economica in merito alla pianificazione, al controllo, all’analisi e alla gestione della qualità dei progetti nonché le interferenze di cantiere e la loro supervisione. Di conseguenza ho potuto conoscere e studiare tutte le fasi del progetto e le sue criticità in modo da poterle prevedere, evitare, affrontare e risolvere senza dispendio tecnico, pratico ed economico.
La laurea Magistrale in Architettura ed Innovazione mi ha garantito un’approfondita preparazione tecnico-scientifica, necessaria ad affrontare la complessità dei progetti di architettura con temi ambientali e con tecnologie e materiali aggiornati ed innovativi.
Tra una laurea e l’altra decisi di aprire una Start.Up che si occupava di ricerca e prove in laboratorio materiali, fu così che mettendo in pratica ciò che avevo studiato ed iniziato a toccare con mano, ottenni L’ATTESTATO DI BREVETTO PER INVENZIONE INDUSTRIALE N.0001419637.
La suddetta formazione universitaria e lavorativa mi ha fatto appassionare a tutto ciò che ha una sua geometria, una sua superficie, una sua particolarità, una sua identità, una sua matericità ed un proprio particolare. È così che ho affinato il mio modo di progettare, i miei progetti si sono sempre più ingranditi di scala, verso la cura del dettaglio ed ho dato origine alla mia professione nonché profonda passione.
L’Architettura si fonde con il Design.
L'architetto d’interni è un professionista che parte da un problema e giunge ad una soluzione pratico-estetica, I VINCOLI POSSONO DIVENTARE GRANDI OPPORTUNITA’ e suggerire soluzioni migliori.
Attraverso rendering fotorealistici, accompagno i miei clienti nella scoperta dei loro desideri fino ad arrivare alla messa in opera di progetti, per la quale è necessaria una parte esecutiva e di coordinamento che noi progettisti specializzati in interni eseguiamo.
Dal render da sogno, si parte ad elaborare tavole tecniche esecutive per le imprese, gli studi e gli artigiani che compiranno l’opera architettonica e di finitura.
Questa sono io e questa è la missione dello Studio ArchinterniLB.